Sono passati dieci anni dai fatti del 15 ottobre del 2011. Dieci anni segnati – in Italia – dal progressivo ispessimento del controllo poliziesco, dall’impoverimento sociale, dalla perdita di slancio di tutti i “movimenti”, dalla paralisi concettuale di molti, e… Read More ›

Storia
UN ALTRO CAPITALISMO È IMPOSSIBILE. DOPO 20 ANNI, GENOVA ODIA ANCORA!
Genova. Città abituata alle rivolte. Città che ha dato natali ad illustri ribelli. Balilla, il Risorgimento, i moti operai e proletari dell’ottocento, la fondazione del Partito Socialista d’Italia, la resa dell’esercito tedesco direttamente alla popolazione insorta nel ’45, gli ex… Read More ›
BANDIERA ROSSA ED IL SENTIMENTO RIVOLUZIONARIO
A ridosso dell’anniversario della strage delle Fosse Ardeatine (24 marzo 1944), scriviamo qualche riga in merito al Movimento Comunsta d’Italia, meglio conosciuto con il nome del suo organo di stampa, Bandiera Rossa, che più di altri ebbe perdite (oltre 50)… Read More ›
Il centenario della nascita del PCd’I e noi
Il feticismo delle commemorazioni dovrebbe essere sempre rigettato da parte di chi si considera rivoluzionario. I Sonic Youth cantavano “Kill Yr Idols”, e questo vale anche per noi, che di idoli non dovremmo averne. Le bocche degli opportunisti di ogni risma banchettano… Read More ›
Tesi sul 25 Aprile
Introduzione Il 25 Aprile è di nuovo alle porte, e tutte le forze politiche più o meno riformiste cominciano organizzare i loro preparativi per festeggiare la Liberazione dal fascismo, quest’anno incoraggiate da un nuovo frontismo nato per combattere i rappresentanti… Read More ›